i vantaggi della virtualizzazione
La virtualizzazione consente a un server fisico di ospitare più macchine virtuali, condividendo le risorse del singolo server attraverso differenti ambienti. I server e i desktop virtuali consentono di ospitare differenti sistemi operativi e applicazioni in locale e in remoto, annullando tutti i problemi delle infrastrutture fisiche e superando i limiti geografici.
L’unica macchina fisica di cui avere cura è il server centrale. I computer collegati, serviranno solo a veicolare le informazioni inserite durante il normale svolgimento delle attività quotidiane. Nulla verrà salvato in locale su queste macchine periferiche.
GLI INTERVENTI SULLA INFRASTRUTTURA DI FINARC
Finarc si è dotata di 4 server virtuali, uno con funzione di Domain Controller, il quale gestisce gli accessi degli utenti. Per ciascun utente sono state impostate varie limitazioni di accesso e visualizzazione in piena conformità al GDPR. I dati sono consultabili in base alla privacy policy impostata dall'azienda: quali utenti possono vedere cosa sulla base delle informazioni necessarie al proprio ruolo aziendale.
Altri 2 server virtuali sono adibiti ad ospitare i software gestionali e un quarto server viene utilizzato dai dipendenti per lavorare. Tutti i dati quotidiani vengono salvati in modo sicuro grazie a backup ricorrenti di tutti e 4 i server.
In ottica di innovazione tecnologica, l’uso di server fisici pone anche un grosso limite: sistemi operativi diversi non possono convivere, o meglio, possono ma con elevato rischio di conflitti. Questo significa doversi dotare di più server per più sistemi operativi.Invece, i sistemi operativi dei nostri computer possono coesistere e lavorare in maniera efficiente, grazie al virtualizzatore posto tra il server e le periferiche.
I vantaggi della virtualizzazione sono innumerevoli, considerando sistemi di protezione dei dati estremamente importanti come backup e disaster recovery.