Fausto, qual è il punto di forza di Finarc nel gestire i crediti affidati dalle Mandanti?
Il punto di forza di Finarc nella gestione dei crediti affidati ritengo sia la massima professionalità che richiediamo ai nostri Funzionari Esattoriali che hanno il dovere e l’obbligo di comportarsi in modo adeguato, professionale e corretto nei confronti del Cliente Debitore, il quale, nonostante il ritardo nel pagamento del dovuto, risulta essere sempre una risorsa fondamentale per la ns. Committente.
In alcuni casi particolari, i ns. Funzionari svolgono addirittura un’attività quasi “psicologica” al fine di supportare i casi più difficili (non parliamo ovviamente qui di clientela in malafede all’origine).
Su quali peculiarità possono far affidamento le Mandanti nella gestione dei loro debitori?
Il nostro compito principale è il “recupero del credito stragiudiziale”. Le Mandanti che si rivolgono a noi possono essere certe di un intervento immediato sul Cliente Debitore; intervento che deve portare all’incasso del credito ma che deve essere svolto in un ambito di massima professionalità e correttezza rispettando in toto il codice di comportamento e deontologico redatto dalla nostra Associazione di categoria Unirec, a tutela della Privacy del Cliente Debitore.
Come viene gestita una segnalazione relativa ad una lamentela?
Ritengo sia molto importante, anche per correttezza nei confronti della Mandante, gestire immediatamente la lamentela che ci viene segnalata dalla nostra Committente o che perviene a noi direttamente. Nel momento in cui riceviamo la segnalazione provvediamo immediatamente a contattare il Funzionario Esattoriale Incaricato, il quale deve relazionare tempestivamente in merito al giorno, ore, tempi e modalità dell’intervento effettuato.
Noi, come Ufficio Reclami, provvediamo a valutare l’accaduto ed a trasmettere alla Mandante una dettagliata relazione affinché la Mandante stessa sia in grado di valutare le opportune azioni da intraprendere a propria tutela (nel caso dovesse, ovviamente, essercene la necessità).
Mi preme sottolineare, con ovvia soddisfazione, che abbiamo una percentuale di “reclami” (e solo del tipo ”generico”) quasi pari allo zero.
Su che standard qualitativi pensate di assestarvi per migliorare l’operatività nel prosieguo della vostra attività?
Il mondo bancario sta cambiando velocemente e l’evoluzione delle procedure operative diventa sempre più complessa, prestando di conseguenza sempre più attenzione alla qualità del lavoro svolto.
La nostra sfida è riuscire a mantenere standard elevatissimi di qualità ma anche di quantità del prodotto lavorato. Riuscire a far combaciare nel migliore dei modi entrambe le cose non è per nulla facile. Noi in primis, come gestori, dobbiamo trasmettere alla nostra “longa manus” sul campo (gli Esattori) tutte le informazioni, il supporto e la professionalità necessarie che possano permettere a Finarc di raggiungere gli importanti obiettivi richiesti dalle Mandanti e ripagare così la fiducia che in noi viene riposta.
Finarc, grazie a questa particolare attenzione, è in grado di offrire un servizio trasparente ed in linea con i massimi standard del settore.